
Diversità naturale
Il nostro maso si trova a 600 metri sul livello del mare, sul lato ovest della morena glaciale che si estende verso sud.
In totale il maso si estende su 15 ettari di terreno, di cui 6 adibiti all’agricoltura. I restanti 9 ettari sono boschi. I nostri campi sono irrigati da un sistema di irrigazione con l’acqua sorgente limpida del ruscello che passa davanti al maso.
​
​
​
nEi NOstri cAmpi ...
​
... crescono mele, vino, verdure, frutti di bosco e altra frutta. Consegniamo la maggior parte della raccolta delle mele e del vino a due cooperative, che si occupano dell’ulteriore lavorazione e della distribuzione. Il resto lo trasformiamo in succhi, frutta secca e vini rossi. Dalla nostra frutta e dai frutti di bosco come fragole, prugne, more e ribes,
produciamo varie marmellate e succhi di frutta per una sana colazione contadina.
​
​
suL Nostro cAmpo di verDure ...
​
... crescono a seconda della stagione diverse insalate, spinaci, fagioli, cetrioli, zucchini, porri, melanzane, cavoli, cavolfiori, broccoli, piselli, patate, pomodori, peperoni e sempre qualcosa di nuovo.
​
​
Nel nosTro Orto ...
​
... crescono molte erbe aromatiche e medicinali per la cucina o un buon tè. Proprio accanto al mulino vecchio si trovano aneto, prezzemolo, origano, erba di San Giovanni, salvia, levistico, melissa, rosmarino e tanti altri tesori verdi. Trasformiamo le erbe in sciroppo, tè e spezie.
​
​
QuI e Li ...
... durante una passeggiata si incontrano oche che chiacchierano e anatre che sguazzano, cani, gatti che miagolano, uccelli che amano cantare e lumache docili. Da non dimenticare le nostre galline che
ci forniscono uova fresche ogni giorno.
​
​
In vendita diretta ...
​
... offriamo delle bontà fatte in casa, così come una grande varietà di prodotti stagionali di contadini
della nostra zona.
Per maggiori informazioni:
